Quando anche Neve Cosmetics ha annunciato l'arrivo di ben due primer non siliconici, in molte hanno gridato al miracolo.
E come spesso succede quando si tratta di Neve, si è gridato al miracolo un po' troppo presto.
Come moltissime altre consumatrici, non appena ho saputo dell'uscita di questo prodotto mi sono fiondata a leggere la scheda tecnica e la composizione perchè, come molti sanno, è estremamente difficile riuscire a creare un primer performante se non siliconico.
E parliamoci chiaro, io non sono una fan dei siliconi, quindi sulle prime mi son detta: sarebbe una bella novità!
Poi ho visto l'inci:
Base trucco perfezionante per uniformare la pelle, renderla più omogenea e favorire resa e durata del makeup.
Formulato con silica seboassorbente, leggero olio di riso ed olio di jojoba elasticizzante, uniforma l'incarnato donando unfinish opaco e vellutato.
Applicare su tutto il viso prima del trucco.
Ingredients: Aqua [Water], Silica, Dicaprylyl Carbonate, Glyceryl Stearate Citrate, Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Ci 77891 [Titanium Dioxide], Olus Oil [Olus], Glycerin, Sorbitol, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Butter, Phenoxyethanol, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Tocopheryl Acetate, Ci 77492 [Iron Oxides], Xanthan Gum, Allantoin, Glyceryl Caprylate, Ci 77491 [Iron Oxides], Sodium Citrate, Ethylhexylglycerin, Ci 77499 [Iron Oxides].
Momento momento momento.
Qualcosa non quadra, mi sono detta.
L'olio di riso è leggero, si, l'olio di Jojoba un po' meno ma vabbè, poi c'è altro olio ancora.
E il burro di karitè, e la glicerina, e...
E il silica seboassorbente, che probabilmente è al primo posto per assorbire tutta la bisuntaggine della formula.
"Dai la cera, togli la cera"
Ovviamente visto questo non l'ho comprato anche se era in promozione per il lancio, consapevole che lo avrei lanciato dalla finestra dopo la prima applicazione.
Come sempre succede è stato tutto un fioccar di recensioni, perchè Neve punta molto sulle Youtuber e sulle blogger e sparge polline al vento in attesa di recensioni che, caso strano, sono sempre positive. Sempre.
Ti capita di leggere "Questo mascara non allunga, non separa, dura poco perchè tende a colare e non volumizza... Eh, però è bello nero eh!? Lo consiglio!"
Ma sul serio, allora perchè non darsi una passata di lucido da scarpe?
Le recensioni positivissime su questo prodotto sono state più o meno nello stesso tenore, riassumendo:
"Opacizza poco e non nasconde i pori come avrei voluto, il trucco tiene come al solito e lo devo ritoccare... Però fa la pelle morbidissima eh?!"
L'ho provato anche io perchè ho la fortuna/sfortuna di avere un'amica boccalona che crede a tutte le ciatronate che legge, e non ho perso occasione per indossare il bio primer opacizzante proprio ieri.
Veniamo a noi! La consistenza è abbastanza morbida e piacevole e tutto sommato si asciuga bene sul viso senza creare sconforto nelle intenzioni. La leggera colorazione che dovrebbe aiutare a uniformare l'incarnato, tamponare le discromie e attenuare i rossori, invece, non serve a niente e non ha effetto alcuno una volta steso il prodotto sulla pelle detersa e già idratata dall'applicazione precedente della crema viso.
Ho aspettato una decina di minuti perchè il prodotto si settasse, ma la sensazione di "spessore" che ho sentito subito dopo l'applicazione non si è attenuata granchè...pazienza.
Ho applicato il fondotinta solo per scoprire che non c'era alcuna differenza rispetto al solito. I pori erano li, la grana era uguale, nessuna luminosità o uniformità da segnalare rispetto al solo uso del fondo sulla pelle idratata.
Ma allora che razza di primer è? A cosa serve? Perchè dovrei allungare di uno step la mia routine giornaliera se non ne traggo alcun beneficio?
Dopo un paio d'ore anche la silica ha fatto ciao ciao con la mano e lucido e untuosità hanno fatto la loro comparsa affiorando arrogantemente sulla bbcream Garnier Pure perfettamente incipriata.
Mi assumo la piena responsabilità della mia onestà intellettuale nel dire che, questi gente, sono soldi sprecati.
Ci sarà pure la possibilità di arrogarsi il diritto di essere oneste, o no?
Quando compro qualcosa, voglio che quel qualcosa (indipendentemente dal prezzo) faccia quello che promette di fare.
Questo primer non è altro che una crema viso lievemente (e inutilmente) colorata. Stop, chiuso li. Unticcia, perdipiù. Provato una volta, l'ho restituito alla legittima proprietaria che, per contro, l'ha fatto volare nella pattumiera.
Son soddisfazioni per una persona che lavora e che tira la cinghia ma di tanto in tanto cerca comunque di concedersi qualche sfizio. Come no.
Rimane da dire che sono pochissime le persone che puntano giornalmente su un primer, perchè siliconico o meno che sia, è davvero uno step aggiuntivo che fa comunque perdere tempo e non tutti alla mattina prima di volare fuori di casa hanno tutto questo gran tempo da perdere: concepibile.
Quindi, dico io, se è una cosa da grandi occasioni, perchè preoccuparsi tanto?
E se proprio volete un primer non siliconico ma performante, io vi consiglio quello di Erbolario.
Se invece volete un primer che nessuno sa essere un primer ma lo è (caso opposto a quello di Neve) vi consiglio in totale convenienza questo prodotto:

Costa intorno ai 2€, vi permette di usarlo ben più di cinque volte (sono 10ml) e il fatto che sia contenuto in una bustina piccola e richiudibile lo rende più igienico specialmente per chi ne fa un uso saltuario, più facile da trasportare e assolutamente alla portata di tutti. Poi, se vi piace bene, se non vi piace non lo riprendete più.
Opacizza bene, setifica, liscia i pori e a lungo andare ha anche un effetto trattante oltre a quello cosmetico che invece è immediato perchè qui i siliconi ci sono. Lascia la pelle asciutta, liscia e morbida ed è leggermente colorato ma solo pro-forma.
Leggetevi la scheda tecnica perchè è molto interessante e non ingannevole.
Perchè non ce lo hanno scritto, PRIMER?
Mah.
E voi cosa ne pensate? Avete provato il Bio Primer di Neve e lo trovate eccezziunale veramente?
Discutiamone!